Archive For The “Storia” Category

Quante volte lo zio o il cugino che non vedi da anni ti chiede cosa studi e, alla risposta “archeologia,” la reazione è stata una delle seguenti?:“Wow, anche mia zia di secondo grado studia i fossili!” “Quanti dinosauri hai trovato?” “Quindi Architettura?”“Sai restaurare un quadro?” Evidentemente le idee sull’archeologia sono, al giorno d’oggi, abbastanza distorte. Quante…

Sfido chiunque a non avere un amico/a, parente, fidanzato/a, marito, moglie archeologo o amante dell’archeologia! Dai..sono praticamente ovunque! E quanti di voi, non sapendo dove sbattere la testa, hanno cominciato a scavare nei vasi della nonna nella speranza di trovare una vecchia unghia di Fuffy da spacciare per Felis silvestris catus? BENE! Abbiamo preparato per…

Livia, Agrippina, Elena… sono solo alcuni dei nomi femminili che, durante la mia giovinezza, erano protagoniste delle favole che la mia levatrice narrava, per insegnarmi come vivere dignitosamente la vita, nel bene e nel male. Erano donne importanti, potenti e colte, ma che non riflettono pienamente lo stato della donna in quest’epoca in cui Roma…

“Entrare fuori per uscire dentro”. E’ con questo aforisma che abbiamo lasciato i lettori della nostra rubrica. A tempo debito si svelerà da sè il suo significato, ma intanto cerchiamo di capire dove ci troviamo. Quanti di voi ricordano l’ospedale psichiatrico di Roma del Santa Maria della Pietà? Bene, siamo nel padiglione 6, che dal…

Nel Paleolitico medio, popolato dall’Homo neanderthalensis, si ha il primo incipit, tramite linee incise mirate ad un messaggio di comunicazione, dell’arte simbolica che sarà caratteristica dell’uomo moderno. Infatti, la pratica di elaborare immagini con una certa variabilità tecnica e tematica, con la capacità di diffondere un codice figurativo, sarà propria delle comunità di cacciatori-raccoglitori europei…

Alzi la mano chi pensa che Halloween sia solo una festa americana, caratterizzata da dolci, party a base di alcool e costumi promiscui. Fatto? Bene, ora abbassatela e cerchiamo di far luce sulla faccenda. Il nome Halloween deriva dalla frase “All Hallows Eve” che letteralmente significa la “Notte di tutti gli spiriti sacri” e, al…

“Mi ritrovai faccia a faccia con il nemico, quel nemico che per anni ci tenne testa, roso da un’ambizione illimitata, combattendo valorosamente e con grande astuzia. I miei uomini lo avevano completamente accerchiato. Li avevamo seguiti, attraversando le montagne,fino a Ranistroum. Lo guardavo dritto negli occhi, mentre l’altro con occhi espressivi, mi lasciò intendere che…

LA STORIA: Antica città greca, posta in un’area fertile sulla costa S/O della Sicilia, Selinunte nasce in un punto in cui in antichità convivevano tre delle più importanti etnie che vissero sull’isola, SICANI, ELIMI E FENICIO PUNICI, con le quali si troverà spesso in un’alternanza di pace e conflitto. Venuta al mondo grazie a Megara…

Pompei, I sec d.C.: il viaggio che intraprenderai oggi attraverserà le vie di questa magnificente città, non ancora ricoperta dalla distruzione e dall’oblio fatti di cenere e lava del Vesuvio. Pompei è ancora una città florida e viva. Molte sono le storie che la animano, storie di tutti i giorni, di persone comuni. Molte di…

Il 28 novembre mi imbarco per una gita organizzata a Napoli considerato che, effettivamente, in questa famosa città non ci sono mai stata. Nella presentazione dell’evento si faceva riferimento a diverse tappe, prima tra tutte il mercatino natalizio che puntualmente affolla via di S. Gregorio Armeno durante le feste, prevedendo anche un’eventuale sosta al Cristo…