Archive For The “Primo Piano” Category

“Sai qual è la parte del corpo più importante per un archeologo? […] Il naso…se c’è qualcosa sotto terra può fiutarne l’odore” Queste le parole del piccolo e curioso Robert (Archie Barnes) uno dei protagonisti della nuova pellicola targata Netflix, con regia di Simon Stone e sceneggiatura di Moira Buffini, ispirato al romanzo del 2007 di…

Leggendo il titolo vi sarà sicuramente venuto in mente il video che ha spopolato sui social negli ultimi tempi: lo chef napoletano Gino D’Acampo si arrabbia pesantemente durate un programma tv inglese per difendere la ricetta del ragù della nonna, profanata dai britannici con l’aggiunta di panna acida e funghi di bassa qualità. Il video…

Mercoledì 22 novembre l’attore romano ha ricevuto un Dottorato Honoris causa in Beni Culturali e Territorio dall’Università di Roma Tor Vergata. Ad accoglierlo nell’Auditorium della Facoltà di Lettere ci sono centinaia di studenti, e tra applausi ed ovazioni parte anche un simpatico <<PARTI IVANO!>>. <<Ho affrontato tanti incontri in tante università, scuole ed ambienti culturali…

“…quando arrivò il giorno in cui l’uomo è la sua schiava dovevano essere bruciati, io mi recai sul fiume dove era ormeggiata la nave. Questa era stata tirata a riva…”Con queste parole l’erudito arabo Ahmad Ibn Fadlan, descrive il rituale funerario di un personaggio eminente del mondo vichingo. Rituale e tumuloNella società pre-vichinga e vichinga i personaggi importanti…

Se sei stanco della solita musica che passano in radio e stai cercando autenticità nelle note di un musicista contemporaneo, sei nel posto giusto! In occasione della serata “Diari di Viaggio“, promossa da Arkekairos al Caffè Letterario di Via Ostiense a Roma, abbiamo intervistato un artista emergente che ha avuto modo di suonare proprio su questo…

“Censura: Esame, da parte dell’autorità pubblica (c. politica) o dell’autorità ecclesiastica (c. ecclesiastica), degli scritti o giornali da stamparsi, dei manifesti o avvisi da affiggere in pubblico, delle opere teatrali o pellicole da rappresentare e sim., che ha lo scopo di permetterne o vietarne la pubblicazione, l’affissione, la rappresentazione, ecc., secondo che rispondano o no…

Sfido chiunque a non avere un amico/a, parente, fidanzato/a, marito, moglie archeologo o amante dell’archeologia! Dai..sono praticamente ovunque! E quanti di voi, non sapendo dove sbattere la testa, hanno cominciato a scavare nei vasi della nonna nella speranza di trovare una vecchia unghia di Fuffy da spacciare per Felis silvestris catus? BENE! Abbiamo preparato per…

[URIS id=2075] “Entrare fuori per uscire dentro”. E’ con questo aforisma che abbiamo lasciato i lettori della nostra rubrica. A tempo debito si svelerà da sè il suo significato, ma intanto cerchiamo di capire dove ci troviamo. Quanti di voi ricordano l’ospedale psichiatrico di Roma del Santa Maria della Pietà? Bene, siamo nel padiglione 6,…

Come promesso, Arkekairos vi ha confezionato un magnifico regalo di Natale: pubblichiamo qui, per voi, la nostra intervista ad Alberto Angela, rilasciataci gentilmente il 10 dicembre scorso presso la libreria Feltrinelli di Largo Torre Argentina, in occasione della promozione del nuovo libro “San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni”. Arkekairos ha…