Archive For The “Letteratura e Storia” Category

“…quando arrivò il giorno in cui l’uomo è la sua schiava dovevano essere bruciati, io mi recai sul fiume dove era ormeggiata la nave. Questa era stata tirata a riva…”Con queste parole l’erudito arabo Ahmad Ibn Fadlan, descrive il rituale funerario di un personaggio eminente del mondo vichingo. Rituale e tumuloNella società pre-vichinga e vichinga i personaggi importanti…

Se sei stanco della solita musica che passano in radio e stai cercando autenticità nelle note di un musicista contemporaneo, sei nel posto giusto! In occasione della serata “Diari di Viaggio“, promossa da Arkekairos al Caffè Letterario di Via Ostiense a Roma, abbiamo intervistato un artista emergente che ha avuto modo di suonare proprio su questo…

Reperti archeologici, documenti e testimonianze dimostrano come, spostandosi nel tempo e nello spazio, c’è un dato che accomuna culture passate e presenti, differenti e distanti tra loro: la modificazione del corpo.Esso viene disegnato, inciso, scolpito, amputato e modellato quasi a volerne sancire un allontanamento dalla natura per adeguarlo con espedienti prettamente “culturali”.Un esempio è la…

“ C’è così tanto da dire sulla corte di Moctezuma e su tutto ciò che vi è di meraviglioso nella grandezza del suo impero che, posso assicurare Vostra Altezza, non so da dove cominciare per poterne descrivere qualche parte. Poiché, come ho già detto, cosa può esservi di più magnifico di questo barbaro che possiede,…

“La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri” Marco Aurelio La più grande gioia di un essere umano è quella di vivere liberamente seguendo gli insegnamenti di coloro che hanno rivoluzionato il modo di pensare.