Archive For The “Breaking News” Category

Chi ci segue da tanto tempo si ricorderà di un nostro vecchio articolo, “Indovina chi viene ad cenam?”, dove avevamo parlato di alcune curiosità sull’alimentazione dei romani. Ricordate il caro vecchio Apicio? Se ve lo siete dimenticato, vi rispolveriamo la memoria…Marco Gavio Apicio è stato un cuoco estremamente famoso nell’antica Roma, vissuto a cavallo tra il…

Mercoledì 22 novembre l’attore romano ha ricevuto un Dottorato Honoris causa in Beni Culturali e Territorio dall’Università di Roma Tor Vergata. Ad accoglierlo nell’Auditorium della Facoltà di Lettere ci sono centinaia di studenti, e tra applausi ed ovazioni parte anche un simpatico <<PARTI IVANO!>>. <<Ho affrontato tanti incontri in tante università, scuole ed ambienti culturali…

E’ lutto per la città di Roma. Ci ha lasciato questa notte Laura Biagiotti, stilista di fama internazionale, donna d’arte e di cultura, mecenate, ma soprattutto una donna di Roma. Nata e cresciuta nella Città Eterna ha trasformato la piccola attività di famiglia in un brand famoso in tutto il mondo. “Regina del cachemire” come la definì…

“La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri” Marco Aurelio La più grande gioia di un essere umano è quella di vivere liberamente seguendo gli insegnamenti di coloro che hanno rivoluzionato il modo di pensare.

Ve lo dico da subito. Se state cercando informazioni su come e quando nasce l’equinozio di primavera, state leggendo l’articolo sbagliato. Ma se volete saperne di più su come gli antichi si spiegavano l’arrivo della primavera, siete nel posto giusto.

William Kentridge, artista contemporaneo sud-africano, si fa carico di un fardello enorme: illustrare la storia di Roma in un unico lungo fregio, quasi come fosse una pellicola cinematografica srotolata (Kentridge, infatti, é anche regista). Il compito é arduo, quasi epico. La responsabilità enorme.

[URIS id=1600] Come allo scoppio di un temporale i passanti colti alla sprovvista si affrettano a cercare riparo, così il 26 aprile 1937 correvano per la strada coloro che nessuna tettoia avrebbe potuto proteggere. Anziani, donne, bambini, esseri umani in abiti civili sono pronti ad aspettarsi che dal cielo precipitino gocce di pioggia. Non bombe….

In occasione di questo Natale di Roma, il 2769mo da quel 21 Aprile del 753 a.C. narrato anche dal letterato Marco Terenzio Varrone, vi presentiamo una galleria di foto scelte per celebrare uno dei musei più rappresentativi della Città Eterna, il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Quest ultimo accoglie una delle più grandi collezioni…

Siamo nel 156 d. C., Roma prospera sotto la guida dell’Imperatore Antonino Pio. Su una collina fuori la città, gli attuali Monti Parioli, trovava luogo un bosco magico, e qui sorgeva un santuario dedicato alla dea Anna Perenna. Durante le Idi di Marzo (dal 13 al 15 del mese, corrispondevano al Capodanno) ci si recava…

The Danish Girl ci pone davanti a delle riflessioni che sono tanto attuali oggi come lo erano in passato. Il film, uscito in Italia il 18 febbraio scorso, vanta la regia di Tom Hooper (“Il discorso del re” e “I miserabili”) e la presenza di protagonisti candidati agli Oscar 2016 come Miglior Attore Protagonista, Eddie Redmayne,…