Archive For The “Arte” Category

Forme e decorazioni uniche, diverse dai “convenzionali” vasi greci o etruschi, che ci meravigliano e regalano un sorriso in più di un’occasione! vediamo di cosa si tratta. Quando pensiamo ai vasi greci, spesso, ci ritroviamo a elaborare nella nostra mente un potente immaginario, evocativo, fatto di motivi decorativi squisitamente geometrici, vegetali, e figure con movimenti e…

Siamo quasi tutti, in un modo o nell’altro, costretti dentro casa, e dentro le nostre quattro mura di certo le cose da fare non ci mancano. Ma se dovessimo sognare come passare al meglio la nostra quarantena…Ecco qui una rapida carrellata di dimore romane scelte da Arkekairos! La villa di Agrippa Postumo a BoscotrecaseDiciamo che…

Henri Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901), chiamato “petit bijou”, cresce vezzeggiato e coccolato, pronto ad ereditare il titolo di conte ed a vivere una vita come tale. La sorte, ahimè, ha in grembo altri programmi per Henri, difatti verso i dieci anni si manifesta una malformazione genetica dovuta ad…

Leggendo il titolo vi sarà sicuramente venuto in mente il video che ha spopolato sui social negli ultimi tempi: lo chef napoletano Gino D’Acampo si arrabbia pesantemente durate un programma tv inglese per difendere la ricetta del ragù della nonna, profanata dai britannici con l’aggiunta di panna acida e funghi di bassa qualità. Il video…

Protagonista di molti titoli di recenti articoli a proposito del nuovo sistema “ecologico” proposto dalla Raggi per tosare l’erba, il Parco della Caffarella rappresenta uno dei più grandi polmoni verdi della Capitale. Forse il più selvaggio luogo di Roma, il parco si estende su una superficie di circa 20 km² e sorge sulle vecchie proprietà…

Mercoledì 22 novembre l’attore romano ha ricevuto un Dottorato Honoris causa in Beni Culturali e Territorio dall’Università di Roma Tor Vergata. Ad accoglierlo nell’Auditorium della Facoltà di Lettere ci sono centinaia di studenti, e tra applausi ed ovazioni parte anche un simpatico <<PARTI IVANO!>>. <<Ho affrontato tanti incontri in tante università, scuole ed ambienti culturali…

E’ lutto per la città di Roma. Ci ha lasciato questa notte Laura Biagiotti, stilista di fama internazionale, donna d’arte e di cultura, mecenate, ma soprattutto una donna di Roma. Nata e cresciuta nella Città Eterna ha trasformato la piccola attività di famiglia in un brand famoso in tutto il mondo. “Regina del cachemire” come la definì…

“…quando arrivò il giorno in cui l’uomo è la sua schiava dovevano essere bruciati, io mi recai sul fiume dove era ormeggiata la nave. Questa era stata tirata a riva…”Con queste parole l’erudito arabo Ahmad Ibn Fadlan, descrive il rituale funerario di un personaggio eminente del mondo vichingo. Rituale e tumuloNella società pre-vichinga e vichinga i personaggi importanti…

Se sei stanco della solita musica che passano in radio e stai cercando autenticità nelle note di un musicista contemporaneo, sei nel posto giusto! In occasione della serata “Diari di Viaggio“, promossa da Arkekairos al Caffè Letterario di Via Ostiense a Roma, abbiamo intervistato un artista emergente che ha avuto modo di suonare proprio su questo…