Author Archive

Protagonista di molti titoli di recenti articoli a proposito del nuovo sistema “ecologico” proposto dalla Raggi per tosare l’erba, il Parco della Caffarella rappresenta uno dei più grandi polmoni verdi della Capitale. Forse il più selvaggio luogo di Roma, il parco si estende su una superficie di circa 20 km² e sorge sulle vecchie proprietà…

Mercoledì 22 novembre l’attore romano ha ricevuto un Dottorato Honoris causa in Beni Culturali e Territorio dall’Università di Roma Tor Vergata. Ad accoglierlo nell’Auditorium della Facoltà di Lettere ci sono centinaia di studenti, e tra applausi ed ovazioni parte anche un simpatico <<PARTI IVANO!>>. <<Ho affrontato tanti incontri in tante università, scuole ed ambienti culturali…

E’ lutto per la città di Roma. Ci ha lasciato questa notte Laura Biagiotti, stilista di fama internazionale, donna d’arte e di cultura, mecenate, ma soprattutto una donna di Roma. Nata e cresciuta nella Città Eterna ha trasformato la piccola attività di famiglia in un brand famoso in tutto il mondo. “Regina del cachemire” come la definì…

In ricordo di Umberto Cozzoli Un Maestro, un amico… A Sparta tra il 1906 e il 1910 la “British school at Athens” realizzò una serie di scavi (1)che a distanza di oltre un secolo fanno ancora discutere. Il sito, individuato come quello del Santuario di Artemis Orthia è a Sud-Est della moderna Sparti, città che ancora…

Quante volte lo zio o il cugino che non vedi da anni ti chiede cosa studi e, alla risposta “archeologia,” la reazione è stata una delle seguenti?:“Wow, anche mia zia di secondo grado studia i fossili!” “Quanti dinosauri hai trovato?” “Quindi Architettura?”“Sai restaurare un quadro?” Evidentemente le idee sull’archeologia sono, al giorno d’oggi, abbastanza distorte. Quante…

Vi siete mai chiesti perché in un museo c’è un particolare tipo di allestimento? Cerchiamo di definirlo meglio… Quando si va a visitare un museo, la maggior parte degli spettatori non si accorge di come vengono esposte le opere nelle sale ma guarda, quasi distratta, ciò che viene posto davanti ai loro occhi. In realtà…

Una Giuditta crudele, vendicatrice, dall’espressione decisa; una mano tira bruscamente i capelli di Oloferne, come a strapparli, l’altra impugna una spada che, senza timore, affonda la lama nel collo dell’uomo, facendo zampillare il sangue in maniera quasi ordinata e studiata, bagnando le lenzuola, che sembrano seguire, con un panneggio degno di una scultura in marmo,…

Noi tutti conosciamo la Roma del grande impero, la Roma del Colosseo e dell’Ara Pacis, conosciamo la Roma Barocca e le grandi costruzioni volute dalle ricche famiglie dei papi, come conosciamo anche la Roma di Michelangelo, Raffaello e dei maestri rinascimentali, ma pochi sanno che Roma, oltre ad una storia estremamente gloriosa alle spalle,…

Come allo scoppio di un temporale i passanti colti alla sprovvista si affrettano a cercare riparo, così il 26 aprile 1937 correvano per la strada coloro che nessuna tettoia avrebbe potuto proteggere. Anziani, donne, bambini, esseri umani in abiti civili sono pronti ad aspettarsi che dal cielo precipitino gocce di pioggia. Non bombe. Invece quel…

“Salve, beato germoglio venerabile della nostra terra/ Signore di Zancle dal bel porto e del Capo Peloro/ Tu che guardi lo Stretto, dove, essendo l’onda spinta avanti e indietro, il Mar Tirreno si solleva contro l’Adriatico”. Ed è con questi straordinari versi lirici, incisi su un’epigrafe dedicatoria ad Orione, fondatore del magnifico Porto…